REATTORI

Reattori industriali: applicazioni e tecnologie di progettazione avanzate

I reattori industriali sono il cuore pulsante di numerosi processi produttivi, infatti sono loro che trasformano le materie prime in prodotti finiti attraverso reazioni chimiche, fisiche o biologiche. La loro progettazione e realizzazione richiede competenze specialistiche e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per garantire efficienza, sicurezza e affidabilità.

Un reattore industriale è un’apparecchiatura complessa progettata per ospitare e controllare reazioni chimiche, fisiche o biologiche su scala industriale. E’ un contenitore in cui i reagenti vengono trasformati in prodotti finiti attraverso un processo controllato. 

Le condizioni all’interno del reattore come temperatura, pressione, agitazione e tempo di reazione, sono attentamente monitorate e regolate per garantire che la reazione avvenga in modo efficiente, sicuro e con la massima resa possibile.

Applicazioni dei reattori industriali

  • Industria chimica: i reattori chimici industriali sono coinvolti nella produzione di polimeri, resine, prodotti farmaceutici, fertilizzanti e molti altri composti.
  • Industria alimentare: trasformazione di materie prime in prodotti alimentari, come la produzione di bevande, latticini e prodotti da forno.
  • Industria farmaceutica: sintesi di principi attivi, produzione di vaccini e altri farmaci.
  • Industria petrolchimica: raffinazione del petrolio, produzione di carburanti e altri derivati.
  • Industria delle biotecnologie: produzione di biocarburanti, enzimi e altri prodotti biologici.

Tecnologie di progettazione avanzate

La progettazione di reattori industriali si avvale di tecnologie all’avanguardia, tra cui:

  • Modellazione 3D: la creazione di modelli tridimensionali dettagliati consente di visualizzare e ottimizzare la geometria del reattore, garantendo la massima efficienza e sicurezza.
  • Simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics): l’analisi dei flussi di fluidi all’interno del  reattore permette di prevedere e ottimizzare le prestazioni, garantendo una distribuzione uniforme dei reagenti e un controllo preciso della temperatura.
  • Analisi FEM (Finite Element Method): la simulazione delle sollecitazioni meccaniche e termiche consente di verificare la resistenza e la durabilità del reattore in condizioni operative reali.
  • Automazione e controllo di processo: l’utilizzo di sistemi di controllo avanzati permette di monitorare e regolare i parametri di processo in tempo reale, garantendo la massima precisione e ripetibilità.

MGM: esperienza e innovazione nella realizzazione di reattori industriali

MGM di Pezzoli Basilio, con oltre 30 anni di esperienza nel settore dell’impiantistica industriale, è un partner affidabile per la progettazione e realizzazione di reattori industriali su misura. La nostra competenza spazia dalla definizione delle specifiche tecniche alla costruzione e al montaggio, garantendo soluzioni personalizzate e di alta qualità.

MGM è coinvolta nella costruzione reattori su misura adattati alle specifiche esigenze di ogni cliente, la nostra esperienza e competenza ci consentono di offrire soluzioni innovative e di alta qualità, garantendo la massima affidabilità e sicurezza.

Contattaci per una consulenza

Se hai bisogno di un reattore industriale personalizzato, non esitare a contattarci. I nostri esperti saranno lieti di analizzare le tue esigenze e di proporti la soluzione più adatta. Chiama ora!

Serbatoi industriali

Materiali speciali per serbatoi industriali: caratteristiche e vantaggi

Nell’ambito dell’impiantistica la scelta dei materiali per la realizzazione di serbatoi industriali riveste una grande importanza, infatti, a seconda del contenuto, delle condizioni e dell’ambiente circostante è fondamentale utilizzare un determinato materiale speciale che garantisca resistenza, durabilità e sicurezza.

Serbatoi per impianti industriali: quali i materiali speciali più utilizzati  

La scelta dei materiali speciali per serbatoi industriali è ampia e dipende dalle specifiche esigenze del cliente.Tra i più comuni, troviamo:

  • Acciai inossidabili: particolarmente adatti per l’industria alimentare, chimica e farmaceutica grazie alla loro elevata resistenza alla corrosione e facilità di pulizia.
  • Leghe di nichel: indicate per applicazioni in ambienti aggressivi o ad alte temperature dove altri materiali potrebbero deteriorarsi rapidamente.
  • Materiali termoplastici: leggeri e resistenti a molti agenti chimici trovano impiego in diversi settori industriali, tra cui quello chimico.
  • Materiali compositi: combinano le proprietà di diversi materiali offrendo soluzioni personalizzate per applicazioni specifiche.

 

Quali sono i vantaggi dei materiali e leghe speciali?

L’utilizzo di materiali speciali per serbatoi industriali comporta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Maggiore durata: i materiali speciali sono più resistenti alla corrosione, all’usura e alle alte temperature garantendo una maggiore durata del serbatoio.
  • Maggiore sicurezza: l’utilizzo di materiali idonei riduce il rischio di perdite, rotture e incidenti.
  • Maggiore efficienza: materiali specifici possono migliorare l’efficienza dei processi produttivi.
  • Minori costi di manutenzione: grazie alla loro maggiore durata e resistenza i materiali speciali riducono la necessità di interventi di manutenzione.

Normativa vigente relativa ai serbatoi per liquidi e serbatoi di grandi dimensioni

La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 53 del 04-03-2016 ,attua la direttiva 2014/68/UE riguardante le attrezzature a pressione. 

Questo decreto legislativo ha implicazioni significative per i fabbricanti, gli importatori, i distributori e gli utilizzatori di attrezzature a pressione in Italia. 

Impone il rispetto di specifici requisiti di sicurezza e conformità per garantire che le attrezzature a pressione immesse sul mercato siano sicure e conformi alle normative europee, inoltre facilita la libera circolazione di tali prodotti all’interno del mercato unico europeo.

MGM: esperienza e competenza al servizio dell’industria

MGM di Pezzoli Basilio, con una solida esperienza di oltre 30 anni nel settore dell’impiantistica e forniture industriali, è in grado di offrire soluzioni personalizzate e di alta qualità per la realizzazione di serbatoi industriali.

La nostra competenza spazia dalla progettazione al montaggio, con un’attenzione particolare alla scelta dei materiali più idonei per ogni specifica applicazione.

MGM è in grado di realizzare serbatoi industriali in qualsiasi tipo di materiale, comprese leghe speciali, per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente. La nostra esperienza e competenza ci consentono di offrire soluzioni personalizzate e di alta qualità, garantendo la massima affidabilità e sicurezza.

MGM: soluzioni personalizzate per ogni esigenza

Se hai bisogno di un serbatoio industriale realizzato con materiali speciali, non esitare a contattarci, i nostri esperti analizzeranno le tue esigenze e ti proporranno la soluzione più adatta. Richiedi un preventivo gratuito!

realizzazione piping

Impianti di piping per l’industria alimentare: garantire sicurezza e efficienza

L’industria alimentare richiede impianti di produzione altamente specializzati in grado di garantire la massima igiene e sicurezza alimentare. In questo contesto il sistema di piping svolge un ruolo fondamentale, assicurando il trasporto efficiente e sicuro di materie prime, prodotti intermedi e finiti all’interno dell’impianto.

Impianti di piping

Gli impianti di piping sono fondamentali nell’industria alimentare per diversi aspetti:

  • Sicurezza alimentare: i materiali utilizzati per la realizzazione delle tubazioni devono essere inerti, non tossici e facili da pulire per evitare contaminazioni.
  • Efficienza produttiva: un sistema di piping ben progettato e realizzato ottimizza i flussi di produzione riducendo i tempi di lavorazione e minimizzando gli sprechi.

Esempi di applicazioni di impianti di piping

Il piping industriale può trovare diverse applicazioni negli impianti di produzione lattiero-casearia per il trasporto di latte, panna, yogurt e altri prodotti lattieri, inoltre è di fondamentale importanza negli impianti di produzione di bevande per il trasferimento di succhi di frutta, birra, vino e altre bevande, così come negli impianti di trasformazione di frutta e verdura per il trasporto puree, succhi e concentrati.

Normative per l’industria alimentare

Le normative specifiche per l’industria alimentare impongono requisiti rigorosi sugli impianti di piping.

Per garantire la conformità normativa è necessario utilizzare esclusivamente materiali certificati per il contatto con gli alimenti e adottare procedure di saldatura e assemblaggio codificate.

Infine la tracciabilità dei materiali e la documentazione completa sono elementi essenziali per dimostrare la conformità normativa e garantire la sicurezza alimentare.

I servizi di MGM per l’industria alimentare

MGM, forte della sua esperienza nel settore, offre soluzioni complete per la progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di piping per l’industria alimentare. I nostri servizi includono:

  • Progettazione personalizzata che prevede lo sviluppo di soluzioni su misura.
  • Selezione dei materiali di alta qualità e certificati per il contatto con gli alimenti come acciaio inox AISI 316L, PVC e polipropilene.
  • Saldatura certificate e assemblaggi precisi garantendo la massima tenuta e affidabilità delle tubazioni.
  • Isolamento termico grazie all’ applicazione di sistemi di isolamento termico per mantenere la temperatura dei prodotti e ridurre le dispersioni energetiche.
  • Pulizia e sanificazione periodica degli impianti per garantire l’igiene e la sicurezza alimentare.

I vantaggi di scegliere MGM

  • Esperienza e competenza. Il nostro team di esperti è in grado di progettare e realizzare impianti di piping complessi, adattandosi alle esigenze più specifiche.
  • Qualità e affidabilità. Utilizziamo solo materiali di prima qualità e seguiamo rigorosi standard di produzione.
  • Assistenza post-vendita. Siamo sempre a tua disposizione per fornire assistenza tecnica e manutenzione.

Scegli MGM per garantire la massima sicurezza e efficienza ai tuoi impianti di produzione alimentare. Richiedi un preventivo gratuito!

Scambiatore di calore

Progettazione di impianti industriali in render 3D: trasforma le tue idee in realtà

La progettazione di impianti industriali ha subito una profonda trasformazione negli ultimi anni, grazie all’avvento della tecnologia 3D. Questa innovativa metodologia consente di creare una rappresentazione virtuale altamente dettagliata dell’impianto, offrendo numerosi vantaggi.

La progettazione 3D: una rivoluzione nell’industria

La progettazione 3D è portatrice di alcuni innegabili vantaggi quali: 

  • Visualizzazione realistica. Grazie alla rappresentazione 3D puoi visualizzare il tuo impianto in ogni dettaglio, come se fosse già realizzato. Questo ti permette di avere una visione chiara del progetto finale e di apportare eventuali modifiche in fase di progettazione.
  • Identificazione precoce di problemi. La simulazione 3D consente di individuare e risolvere eventuali problemi o interferenze tra i componenti dell’impianto prima della fase di costruzione, evitando così ritardi e costi aggiuntivi.
  • Ottimizzazione dei processi. La progettazione 3D permette di ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre gli spazi e migliorare l’efficienza complessiva dell’impianto.
  • Comunicazione efficace. Un modello 3D dettagliato facilita la comunicazione tra i diversi professionisti coinvolti nel progetto come ingegneri, progettisti e clienti.

Come lavoriamo in MGM

In MGM, la progettazione 3D è al centro del nostro processo produttivo, partendo dal tuo P&ID (Diagramma di flusso di processo) sviluppiamo un modello 3D completo dell’impianto, che include:

  • Struttura dell’impianto: dimensioni, layout e disposizione dei macchinari.
  • Apparecchiature: selezione e posizionamento delle apparecchiature necessarie per il processo produttivo.
  • Piping: progettazione dettagliata delle tubazioni con indicazione dei materiali e delle dimensioni.

Una volta completato il modello 3D, creiamo dei video che ti permettono di “visitare virtualmente” il tuo impianto. Questo strumento è fondamentale per una comunicazione efficace e per la tua approvazione finale del progetto.

I vantaggi di scegliere MGM

MGM è il partner ideale per la realizzazione dei tuoi impianti industriali con una lunga esperienza nel settore, offriamo, infatti, un servizio completo che va dalla progettazione alla costruzione, garantendo la massima qualità e affidabilità. Scegliere MGM vuol dire optare per: 

  • Un servizio completo dalla progettazione alla costruzione, garantendo la massima coerenza tra le diverse fasi del progetto.
  • Utilizzo delle più recenti tecnologie 3D per offrirti soluzioni innovative e personalizzate.
  • Esperienza nel settore che ci permette di garantire la massima qualità e affidabilità dei nostri impianti.
  • Assistenza post-vendita, siamo sempre a tua disposizione per offrirti assistenza tecnica e manutenzione.

Render 3D nella progettazione di impianti industriali chimici e alimentari

L’integrazione dei render 3D nella progettazione di impianti industriali chimici e alimentari rappresenta un valore aggiunto significativo, offrendo numerosi vantaggi sia per l’azienda che per il cliente. I vantaggi sarebbero a livello di:

  • Simulazione dei processi chimici e alimentari
  • Utilizzo di materiali specifici 
  • Conformità alle norme e regolamentazioni
  • Verificabilità dell’accessibilità di manutenzione e ispezione

L’integrazione dei render 3D nella progettazione di impianti industriali chimici e alimentari rappresenta un investimento strategico per MGM.

Questa tecnologia permette di offrire ai clienti soluzioni innovative, personalizzate e di alta qualità, migliorando la comunicazione, la collaborazione e la soddisfazione del tuo cliente. Contattaci per saperne di più!

impianti di stoccaggio e dosaggio

Ottimizza il tuo processo produttivo con i nostri impianti di stoccaggio e dosaggio

MGM di Pezzoli Basilio è da sempre un punto di riferimento nel settore dell’impiantistica industriale, con una particolare specializzazione nella realizzazione di soluzioni chiavi in mano altamente performanti e personalizzate. 

Tra i nostri core business di maggior successo spicca la progettazione e realizzazione di impianti di stoccaggio e dosaggio, elementi fondamentali per garantire l’efficienza e la sicurezza dei processi produttivi.

Perché scegliere gli impianti di stoccaggio e dosaggio MGM?

Noi di MGM offriamo ai nostri clienti servizi di pregio quali:

  • Progettazione su misura. Ogni impianto è progettato e realizzato su misura in base alle specifiche esigenze del cliente e alle caratteristiche del prodotto da trattare.
  • Modularità e flessibilità. Grazie alla progettazione su skid i nostri impianti sono modulari e facili da integrare in qualsiasi contesto produttivo.
  • Qualità e affidabilità. Utilizziamo solo componenti di alta qualità e seguiamo rigorosamente le normative nazionali e internazionali in materia di sicurezza.
  • Esperienza e competenza. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore siamo  in grado di offrire soluzioni innovative e affidabili.
  • Servizio completo. Progettazione, realizzazione, manutenzione e all’assistenza post-vendita: MGM ti offre un servizio completo e personalizzato.

Come funzionano i nostri impianti di stoccaggio e dosaggio?

I nostri impianti sono generalmente composti da:

  • Serbatoi realizzati in diversi materiali (acciaio inox, polimeri, ecc.) e dimensioni a seconda del prodotto da stoccare.
  • Sistemi di dosaggio come pompe dosatrici, valvole, misuratori di portata e molto altro indispensabili per dosare con precisione i prodotti.
  • Sistemi di controllo quali PLC e software dedicati per il controllo e la supervisione dell’impianto.
  • Sistemi di sicurezza come i dispositivi di sicurezza per prevenire incidenti e garantire la protezione dell’operatore.

I vantaggi dello scegliere degli impianti di stoccaggio e dosaggio MGM

I nostri impianti godono di ottima fama grazie alle qualità di produzione e realizzazione che li contraddistinguono, infatti grazie ai nostri impianti potrai godere di numerosi vantaggi come:

  • Ottimizzazione dei processi produttivi che determinano una maggiore efficienza e una riduzione dei tempi di fermo macchina.
  • Migliore controllo della qualità che porta come conseguenza il dosaggio preciso dei prodotti e riduzione degli scarti.
  • Maggiore sicurezza grazie alla conformità alle normative e riduzione dei rischi per gli operatori.
  • Flessibilità che si esprime nella possibilità di adattare l’impianto a future esigenze produttive.

Le nostre aree di applicazione

I nostri impianti di stoccaggio e dosaggio trovano applicazione in numerosi settori tra cui l’industria chimica con la produzione di acidi, basi, solventi, ecc.

Inoltre trovano campo fertile nel settore dell’ industria farmaceutica con la produzione di farmaci e principi attivi,nell’ industria alimentare con la realizzazione di bevande, alimenti in polvere e nel trattamento delle acque in particolare con il dosaggio di prodotti chimici per la depurazione delle acque.

MGM Impianti

Se hai bisogno di un impianto di stoccaggio e dosaggio su misura non esitare a contattarci, i nostri esperti saranno lieti di analizzare le tue esigenze e di proporti la soluzione più adatta. Richiedi un preventivo gratuito!

Progettista piping

Impianti di piping: affidati a MGM per soluzioni personalizzate e sicure

Il piping è la progettazione, la produzione e l’installazione di tubazioni industriali che permettono il corretto funzionamento di qualsiasi impianto. 

Grazie alle tubazioni degli impianti di piping i fluidi, i gas e le sostanze chimiche vengono trasportate all’interno dell’impianto, garantendo il regolare funzionamento.

MGM di Pezzoli Basilio è un nome riconosciuto nel panorama dell’impiantistica industriale, infatti con oltre 30 anni di esperienza, l’azienda veronese si è specializzata nella realizzazione di impianti chiavi in mano, offrendo soluzioni personalizzate e altamente performanti per diversi settori, tra cui chimico, industriale, tessile e cosmetico.

I servizi di piping offerti da MGM

  • Progettazione. La progettazione delle tubazioni è un elemento delicato ,i tecnici devono tenere conto dei parametri di processo, dei materiali e delle normative vigenti.
  • Produzione. Per la produzione di tubazioni su misura, vengono utilizzati materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia.
  • Montaggio. Le tubazioni vengono installate in conformità con le specifiche di progetto, garantendo la massima precisione e affidabilità.
  • Saldatura. L’ esecuzione delle saldature è di alta qualità, certificate e conformi alle normative internazionali.
  • Isolamento. L’isolamento termico delle tubazioni è necessario per ridurre le dispersioni di calore e migliorare l’efficienza energetica.
  • Manutenzione: E’ garantita l’assistenza tecnica e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di piping.

Impianti di piping MGM

Affidandoti a MGM per la realizzazione dei tuoi impianti di piping, potrai beneficiare di:

  • Aumento dell’efficienza produttiva grazie ad impianti progettati per ottimizzare i flussi e ridurre i tempi di fermo macchina.
  • Riduzione dei costi di esercizio attraverso materiali di alta qualità e soluzioni innovative per ridurre i costi di manutenzione.
  • Maggiore sicurezza degli impianti che sono progettati e realizzati nel rispetto delle normative di sicurezza, garantendo la protezione delle persone e dell’ambiente.
  • Un’azienda solida e affidabile, in grado di seguirti in tutte le fasi del progetto, dalla progettazione alla realizzazione, fino alla manutenzione.

Perché scegliere MGM per i tuoi impianti di piping?

  • Esperienza e competenza: con oltre 30 anni di esperienza nel settore MGM ha sviluppato competenze uniche nella progettazione e realizzazione di impianti di piping, garantendo la massima affidabilità e sicurezza.
  • Soluzioni personalizzate: MGM è in grado di offrire soluzioni personalizzate adatte alle specifiche esigenze di ogni cliente, grazie a un team di esperti altamente qualificato.
  • Gamma completa di servizi: l’offerta di MGM comprende dalla progettazione fino all’assistenza post-vendita.
  • Qualità e sicurezza: tutti i prodotti e i servizi offerti da MGM sono conformi alle normative nazionali in materia di sicurezza, saldatura e pressione.
  • Documentazione completa: MGM fornisce una documentazione completa e dettagliata per ogni progetto.


Se stai cercando un partner affidabile per la realizzazione dei tuoi impianti di piping, MGM di Pezzoli Basilio è la scelta giusta. 

Grazie alla sua esperienza, competenza e capacità di offrire soluzioni personalizzate, MGM è in grado di soddisfare anche le esigenze più complesse. Contattaci!

Scambiatore di calore

La progettazione di impianti industriali in render 3D: come migliora I tuoi progetti

La progettazione di impianti industriali è un processo complesso che richiede una pianificazione accurata e una visualizzazione chiara di ogni componente. 

Negli ultimi anni la tecnologia sta offrendo strumenti sempre più sofisticati per supportare la creazione di progetti sempre più innovativi ed efficienti. Tra questi, certamente la progettazione 3D si è affermata velocemente perché permette di visualizzare e ottimizzare gli impianti industriali prima della loro realizzazione.

Come funziona la progettazione 3D?

La progettazione 3D si basa sull’utilizzo di software specifici che permettono di creare modelli tridimensionali e dettagliati dell’impianto. Questi modelli possono essere visualizzati da diverse angolazioni e ingranditi per analizzare ogni singolo componente.

Le principali fasi della progettazione 3D sono:

  • Acquisizione dei dati: sono raccolti tutti i dati necessari per la progettazione, come le dimensioni degli spazi, le caratteristiche dei materiali e le specifiche tecniche dei componenti.
  • Modellazione 3D: i dati successivamente vengono utilizzati per creare un modello tridimensionale dell’impianto.
  • Rendering: il modello 3D viene reso realistico tramite l’applicazione di texture, luci e ombre.
  • Simulazioni: vengono realizzate simulazioni per valutare le prestazioni dell’impianto in diverse condizioni operative.
  • Modifiche e ottimizzazioni: sulla base dei risultati delle simulazioni, vengono apportate le modifiche necessarie.

Perché scegliere la progettazione 3D?

La progettazione 3D offre una serie di vantaggi inestimabili per la realizzazione di impianti industriali:

  • I render 3D permettono di ottenere una rappresentazione estremamente realistica dell’impianto consentendo di individuare eventuali problemi di progettazione.
  • Grazie alla visualizzazione tridimensionale è possibile ottimizzare al meglio lo spazio disponibile, riducendo gli sprechi e aumentando l’efficienza.
  • Collaborazione facilitata: La condivisione di modelli 3D facilita la collaborazione tra i diversi professionisti coinvolti nella realizzazione.
  • Riduzione dei costi: individuare e risolvere eventuali problemi in fase di progettazione consente di ridurre i costi di costruzione e manutenzione.

L’importanza della progettazione 3D per le tubazioni industriali 

Le tubazioni industriali sono un elemento fondamentale di qualsiasi impianto, la progettazione 3D consente di:

  • Visualizzare il percorso delle tubazioni: il percorso delle tubazioni può essere visualizzato in modo dettagliato, evitando errori.
  • Ottimizzare il dimensionamento: il dimensionamento delle tubazioni può essere ottimizzato in base al flusso dei fluidi e alle perdite di carico.
  • Valutare la flessibilità: la progettazione 3D consente di valutare la flessibilità delle tubazioni e di prevedere eventuali problemi di natura meccanica o termica.

MGM di Pezzoli Basilio

MGM ormai da molti anni progetta, realizza e installa impianti per diversi settori industriali: chimico-farmaceutico, tessile, cosmetico, alimentare e per la depurazione di acqua ed energia. Vieni a scoprire chi siamo!

Impianti di stoccaggio

Perché scegliere i servizi MGM per la progettazione di impianti di stoccaggio e dosaggio

Per la progettazione di impianti di stoccaggio e dosaggio vi invitiamo a scegliere la professionalità e l’efficienza di MGM. La ditta, attiva nel settore dell’impiantistica e delle forniture industriali, realizza impianti curati nel dettaglio, efficienti e performanti, e fornisce un’assistenza completa durante tutto il ciclo di vita dell’impianto.

Siamo in grado di progettare, sviluppare e realizzare impianti di dosaggio e impianti di stoccaggio di diversa dimensione e complessità. 

Gli impianti di stoccaggio

Nel settore industriale questo tipo di impianto assolve alla funzione di conservare e distribuire in modo controllato e sicuro polveri, fluidi, materie prime o anche prodotti chimici. 

Gli impianti di stoccaggio e dosaggio sono composti, di norma, da tre elementi fondamentali: 

  • strutture di stoccaggio
  • strutture di sostegno
  • sistemi di dosaggio

I serbatoi di stoccaggio

Il cuore degli impianti di stoccaggio sono i serbatoi. Questi vengono realizzati nella forma e nei materiali più adatti in base al tipo di prodotto che devono contenere. 

I serbatoi  possono essere di diverse dimensioni e tipologie, ma tutti devono garantire facilità di rifornimento, conservazione adeguata del materiale, erogazione e dosaggio calibrati.

Inoltre, in base al tipo di prodotto e al processo industriale per cui viene progettato l’impianto, i materiali stoccati possono richiedere una specifica preparazione (es. diluizione, riscaldamento o raffreddamento, miscelazione). 

Gli impianti di dosaggio 

I materiali conservati vengono dosati ed erogati con la massima precisione grazie a pompe dosatrici o altri sistemi di estrazione. Questi vengono progettati per fornire una corretta portata in base alle specifiche degli stessi materiali e assicurano il pieno controllo sulle quantità di prodotto estratto, per evitare sprechi o dispersioni.

Quali applicazioni?

Gli impianti di stoccaggio e dosaggio realizzati da MGM soddisfano le esigenze di molti settori, ad esempio:

  • Trattamento delle acque, per la disinfezione, potabilizzazione, depurazione.
  • Industria chimica, per la sintesi di composti e la produzione di prodotti chimici (es. detergenti, fertilizzanti ecc.).
  • Industria alimentare, per la preparazione di alimenti e bevande, dosaggio di additivi e aromi.
  • Industria farmaceutica.
  • Industria cosmetica.
  • Settore energetico.
  • ecc.

MGM di Pezzoli Basilio – Impianti per lo stoccaggio e il dosaggio

La realizzazione di impianti di stoccaggio e dosaggio perfettamente calibrati sulle specifiche esigenze produttive richiede competenza nella progettazione. MGM si pone quale partner fidato perché garantisce:

Impianti chiavi in mano

La nostra ditta è in grado di seguire i propri clienti dalla A alla Z, dalla progettazione degli impianti all’installazione, fino alla manutenzione e assistenza, e li accompagna in ogni fase del processo con competenza e professionalità.

Sicurezza e affidabilità

I nostri impianti rispondono ad elevati standard di sicurezza, nel pieno rispetto della normativa di riferimento. Supportiamo nell’adeguata formazione del personale per garantire un utilizzo conforme dell’impianto.

Manutenzione, assistenza e aggiornamento

L’azienda offre il proprio supporto: 

  • per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti,
  • per interventi di riparazione rapidi, 
  • per l’aggiornamento o il potenziamento degli impianti in base alle esigenze del cliente,
  • per lo smontaggio e il trasferimento di impianti.

Il nostro personale altamente qualificato è in grado di sviluppare la risposta più adatta alle vostre esigenze. 

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattarci

mgm

MGM: Impianti industriali per settore chimico, alimentare, farmaceutico, cosmetico e energetico

MGM è un’azienda leader nella progettazione, realizzazione e installazione di impianti industriali per diversi settori tra cui chimico-farmaceutico, alimentare, cosmetico, tessile e depurazione di acqua ed energia. Con un’esperienza di oltre 25 anni e un team di professionisti altamente qualificati, MGM offre soluzioni personalizzate e di alta qualità per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.

In realtà un impianto chimico così come gli impianti farmaceutici e persino l’industria cosmetica hanno molto in comune in fatto di apparecchiature, gestione degli spazi e del personale.

MGM : Cosa possiamo offrire

Le attività principali di un’azienda di questo tipo possono essere suddivise in diverse fasi:

Progettazione

  • Analisi delle esigenze del cliente: la prima fase consiste nell’analizzare attentamente le esigenze specifiche del cliente, comprendendo i processi produttivi, le normative vigenti e gli obiettivi.
  • Sviluppo del progetto: sulla base delle informazioni raccolte, il team di ingegneri e quello dei progettisti elaborano un progetto dettagliato dell’impianto, definendo le specifiche.

Realizzazione

  • Approvvigionamento dei materiali: l’azienda si occupa dell’approvvigionamento di tutti i materiali e componenti necessari per la costruzione dell’impianto, garantendo la qualità e la conformità.
  • Fabbricazione: i componenti dell’impianto possono essere fabbricati internamente all’azienda o da fornitori esterni qualificati.
  • Assemblaggio e collaudo: i componenti vengono assemblati in loco seguendo le procedure stabilite e l’impianto viene sottoposto a collaudo per verificarne il corretto funzionamento.

Installazione e messa in servizio

  • Trasporto e logistica: l’azienda si occupa del trasporto dell’impianto in loco gestendo la logistica e garantendo la sicurezza e l’integrità dei componenti durante il tragitto.
  • Installazione: l’impianto viene installato nel sito secondo le specifiche del progetto.
  • Messa in servizio e formazione: l’azienda collabora con il cliente per la messa in servizio dell’impianto, fornendo la formazione necessaria al personale addetto al suo utilizzo e manutenzione.

Manutenzione e supporto

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria: l’azienda offre servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire il corretto funzionamento dell’impianto nel tempo.
  • Assistenza tecnica: in caso di guasti o malfunzionamenti l’azienda fornisce assistenza tecnica tempestivamente per ripristinare il funzionamento dell’impianto nel più breve tempo possibile.
  • Aggiornamenti e ottimizzazioni: l’azienda può offrire servizi di aggiornamento e ottimizzazione dell’impianto per adeguarlo alle nuove esigenze del cliente o alle evoluzioni tecnologiche del settore.

Scegliere MGM significa

  • Soluzioni personalizzate
  • Alta qualità nei materiali e nella manodopera
  • Efficienza dei nostri tecnici esperti che si occupano dell’installazione e della manutenzione degli impianti 
  • Affidabilità della nostra azienda con una comprovata esperienza nel settore
  • Servizio clienti eccellente e completo

La nostra offerta di impianti industriali si rivolge principalmente al territorio di Verona e al Veneto in generale, regione in cui si trova la sede legale dell’azienda. Tuttavia se richiesti siamo disponibili a fornire i nostri prodotti  su scala nazionale. Contattaci subito o vieni a trovarci a Verona!

 

Montaggio impianti industriali

Montaggio impianti industriali, strutture, serbatoi, apparecchiature in genere e pompe

Il montaggio di impianti industriali è un’operazione complessa che richiede competenze specifiche e l’utilizzo di attrezzature adeguate, infatti un montaggio eseguito correttamente è fondamentale per garantire la sicurezza, l’efficienza e la durata dell’impianto.

MGM è fornitore di impianti industriali con oltre 25 anni di esperienza, l’azienda offre una vasta gamma di servizi, tra cui:

  • Montaggio di impianti chimici e farmaceutici
  • Montaggio di impianti alimentari
  • Montaggio di impianti tessili
  • Montaggio di impianti cosmetici
  • Montaggio di impianti di depurazione
  • Montaggio di impianti di produzione di energia.

Realizzazione impianti industriali: le fasi del montaggio 

Noi di MGM seguiamo un processo di montaggio rigoroso e collaudato, che si articola in diverse fasi:

  1. Fase di progettazione: i nostri esperti collaborano con il cliente per definire le modalità di montaggio, le attrezzature necessarie e i tempi di esecuzione.
  2. Fase di preparazione: ci occupiamo di ordinare i componenti dell’impianto e di preparare il sito di montaggio.
  3. Fase di montaggio: i  nostri tecnici altamente qualificati eseguono il montaggio dell’impianto secondo le istruzioni del costruttore e nel rispetto delle normative vigenti.
  4. Fase di collaudo: eseguiamo un collaudo completo dell’impianto per verificarne il corretto funzionamento e la sicurezza.

Costruzione e montaggio impianti industriali: le competenze e le attrezzature di MGM

NOi di MGM disponiamo di un team di tecnici altamente qualificati ed esperti in diverse aree, tra cui:

  • Meccanica
  • Elettrotecnica
  • Idraulica
  • Saldatura

L’ azienda è inoltre dotata di un parco attrezzature moderno e completo, che consente di eseguire il montaggio di qualsiasi tipo di impianto industriale.

Montaggio e manutenzione di impianti industriali: la sicurezza con MGM

La sicurezza è un valore fondamentale per noi di MGM, infatti l’azienda si impegna a garantire la sicurezza dei propri lavoratori e dei clienti durante tutte le fasi del montaggio.

Per questo motivo, ha adottato un sistema di gestione della sicurezza conforme alle normative vigenti e fornisce ai propri lavoratori i dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati.

MGM è un partner affidabile per il montaggio di impianti industriali, offriamo un servizio completo e di alta qualità che si contraddistingue per esperienza, competenza, professionalità, sicurezza, efficienza e puntualità.

Affidarsi a MGM significa avere la certezza di un montaggio eseguito a regola d’arte e nel rispetto delle normative vigenti. Contattaci  per saperne di più!