Nell’ambito dell’impiantistica la scelta dei materiali per la realizzazione di serbatoi industriali riveste una grande importanza, infatti, a seconda del contenuto, delle condizioni e dell’ambiente circostante è fondamentale utilizzare un determinato materiale speciale che garantisca resistenza, durabilità e sicurezza.
Serbatoi per impianti industriali: quali i materiali speciali più utilizzati
La scelta dei materiali speciali per serbatoi industriali è ampia e dipende dalle specifiche esigenze del cliente.Tra i più comuni, troviamo:
- Acciai inossidabili: particolarmente adatti per l’industria alimentare, chimica e farmaceutica grazie alla loro elevata resistenza alla corrosione e facilità di pulizia.
- Leghe di nichel: indicate per applicazioni in ambienti aggressivi o ad alte temperature dove altri materiali potrebbero deteriorarsi rapidamente.
- Materiali termoplastici: leggeri e resistenti a molti agenti chimici trovano impiego in diversi settori industriali, tra cui quello chimico.
- Materiali compositi: combinano le proprietà di diversi materiali offrendo soluzioni personalizzate per applicazioni specifiche.
Quali sono i vantaggi dei materiali e leghe speciali?
L’utilizzo di materiali speciali per serbatoi industriali comporta numerosi vantaggi, tra cui:
- Maggiore durata: i materiali speciali sono più resistenti alla corrosione, all’usura e alle alte temperature garantendo una maggiore durata del serbatoio.
- Maggiore sicurezza: l’utilizzo di materiali idonei riduce il rischio di perdite, rotture e incidenti.
- Maggiore efficienza: materiali specifici possono migliorare l’efficienza dei processi produttivi.
- Minori costi di manutenzione: grazie alla loro maggiore durata e resistenza i materiali speciali riducono la necessità di interventi di manutenzione.
Normativa vigente relativa ai serbatoi per liquidi e serbatoi di grandi dimensioni
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 53 del 04-03-2016 ,attua la direttiva 2014/68/UE riguardante le attrezzature a pressione.
Questo decreto legislativo ha implicazioni significative per i fabbricanti, gli importatori, i distributori e gli utilizzatori di attrezzature a pressione in Italia.
Impone il rispetto di specifici requisiti di sicurezza e conformità per garantire che le attrezzature a pressione immesse sul mercato siano sicure e conformi alle normative europee, inoltre facilita la libera circolazione di tali prodotti all’interno del mercato unico europeo.
MGM: esperienza e competenza al servizio dell’industria
MGM di Pezzoli Basilio, con una solida esperienza di oltre 30 anni nel settore dell’impiantistica e forniture industriali, è in grado di offrire soluzioni personalizzate e di alta qualità per la realizzazione di serbatoi industriali.
La nostra competenza spazia dalla progettazione al montaggio, con un’attenzione particolare alla scelta dei materiali più idonei per ogni specifica applicazione.
MGM è in grado di realizzare serbatoi industriali in qualsiasi tipo di materiale, comprese leghe speciali, per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente. La nostra esperienza e competenza ci consentono di offrire soluzioni personalizzate e di alta qualità, garantendo la massima affidabilità e sicurezza.
MGM: soluzioni personalizzate per ogni esigenza
Se hai bisogno di un serbatoio industriale realizzato con materiali speciali, non esitare a contattarci, i nostri esperti analizzeranno le tue esigenze e ti proporranno la soluzione più adatta. Richiedi un preventivo gratuito!