L’industria alimentare richiede l’utilizzo di serbatoi per il trasporto, lo stoccaggio e la trasformazione di liquidi, prodotti alimentari e bevande. I serbatoi devono essere progettati e realizzati in modo da garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti, nel rispetto delle normative vigenti.
Impianti alimentari
La progettazione di un serbatoio per il settore alimentare deve tener conto di una serie di fattori, tra cui:
- Il genere di prodotto conservato. I serbatoi devono essere progettati per resistere agli agenti chimici e fisici presenti nel prodotto
- La quantità di prodotto da conservare. I serbatoi devono anche essere delle dimensioni adeguate alle esigenze di stoccaggio dell’azienda
- Le condizioni di esercizio. I serbatoi devono essere progettati per resistere alle condizioni di temperatura e pressione a cui saranno sottoposti.
Serbatoio di stoccaggio: i materiali
I serbatoi per il settore alimentare possono essere realizzati in una varietà di materiali, tra cui l’acciaio inox che è un materiale resistente alla corrosione e alle alte temperature, adatto per il trasporto e lo stoccaggio di liquidi alimentari, come acqua, latte, vino, olio ecc.ecc.
Impiantistica alimentare: la scelta dei materiali
La scelta dei materiali per la realizzazione di un serbatoio per il settore alimentare dipende da una serie di fattori, tra cui:
- Il tipo di prodotto che deve essere conservato: alcuni materiali sono più adatti di altri per conservare determinati prodotti alimentari
- Le condizioni di esercizio: i materiali devono essere in grado di resistere alle condizioni d’uso
- Il budget: i materiali possono avere costi molto diversi.
Produzione serbatoi: la conformità alle normative
I serbatoi per il settore alimentare devono essere conformi alle normative vigenti, sia nazionali che internazionali. In Italia, la normativa di riferimento è il Decreto Legislativo 81/08, che disciplina la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Progettazione impianti alimentari e serbatoi per liquidi
La progettazione di un serbatoio per il settore alimentare è un processo complesso che richiede la conoscenza di requisiti tecnici e delle normative vigenti, per questo è importante affidarsi a un’azienda specializzata che possa garantire la sicurezza e la qualità del prodotto.
MGM è un’azienda leader nella progettazione e realizzazione di serbatoi per il settore alimentare, fornisce un’ampia gamma di soluzioni che si adattano alle diverse esigenze delle aziende alimentari.
Noi di MGM offriamo la possibilità di progettare e realizzare serbatoi su misura, i nostri tecnici sono a disposizione per valutare le esigenze del cliente e consigliare la soluzione migliore.
Per un eccellente esperienza proponiamo alcuni servizi aggiuntivi che vi garantiranno la massima tranquillità:
- Trasporto e montaggio. MGM si occupa del trasporto e del montaggio dei serbatoi presso il cliente.
- Manutenzione. MGM offre un servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria dei serbatoi
- Assistenza tecnica. MGM offre un servizio di assistenza tecnica, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Progettiamo e realizziamo solo serbatoi conformi alle normative vigenti, sia nazionali che internazionali, siamo certificati secondo le norme ISO 9001 e EN 1090. Contattaci o vieni a trovarci in sede!