Il mondo delle apparecchiature industria farmaceutica è ampio e comprende una vasta gamma di macchine e apparecchi.
L’industria farmaceutica riguarda tutto il campo della ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione dei farmaci per la medicina umana o veterinaria, va da se che da quello che concerne la produzione, fino alla distribuzione tutto il settore è definito con questo termine.
Oltre alle più note case farmaceutiche di cui, soprattutto negli ultimi tempi si è sentito molto parlare, esistono anche realtà di dimensioni più ridotte e meno conosciute che svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di farmaci e che hanno bisogno della stessa qualità di impianti in scala ridotta.
Di origini antichissime l’industria farmaceutica esiste dalla fine dell’Ottocento quando con lo sviluppo della chimica la produzione dei farmaci è diventata una vera a propria industria anche se la prima edizione della Farmacopea ufficiale risale al 1892 e comunque anche prima del diciannovesimo secolo la produzione di farmaci e rimedi naturali è sviluppata da sempre.
Impianti per industria farmaceutica
Il complesso sistema di impianti dell’industria farmaceutica quindi deve garantire il perfetto funzionamento e sottostare alle normative di produzione e di igiene. Un farmaco per essere distribuito e commercializzato ha bisogno dell’autorizzazione dell’AIFA che ne attesti la qualità e la sicurezza.
L’industria farmaceutica è inquadrata nella categoria dell’ Industria chimica e gli impianti che producono farmaci vengono definiti come “impianti che utilizzano un procedimento chimico o biologico per la fabbricazione di prodotti farmaceutici.”
La progettazione e l’installazione degli impianti deve quindi sottostare a standard di sicurezza, salute dei lavoratori e tutela dell’ambiente a causa delle sostanze chimiche che vengono trattate in questi tipi di impianti.
Ogni parte dell’impianto deve quindi soddisfare alti standard tecnici e di qualità per garantire la corretta produzione del farmaco.
In questo senso un componente fondamentale negli impianti farmaceutici sono i serbatoi.
I serbatoi industria farmaceutica devono sottostare a precise e rigide norme che ne regolano il funzionamento, la produzione ed i materiali utilizzati per tutelare la salute dell’uomo e dell’ambiente.
In questo campo i serbatoi possono essere destinati non solo a sostanze liquide ma anche a polveri, granuli o prodotti semiliquidi.
Lo stoccaggio e il dosaggio dei liquidi chimici destinati alla produzione dei farmaci è una parte fondamentale nel settore farmaceutico. Risulta necessario che ogni componente dell’impianto funzioni al meglio ma soprattutto i serbatoio che hanno un ruolo fondamentale nella trasformazione del prodotto.
Sicurezza ambientale e sostenibilità dovrebbero essere alla base di una corretta produzione di serbatoi destinati all’industria farmaceutica senza sottovalutare il processo di installazione e il piping necessario affinché il lavoro non vada perduto.
Molto importante è anche il processo di installazione e sterilizzazione dell’impianto ad uso farmaceutico che assicura l’assenza assoluta di microorganismi vitali.
La progettazione che possa incontrare le esigenze tecniche ed economiche del cliente e il rilascio delle certificazioni relative all’impianto stesso sono alla base del lavoro di MGM Impianti, leader da anni nel campo degli impianti industriali.