Impianti su skid: realizzare un impianto dove è meglio
Gli impianti industriali possono essere realizzati costruendo le singole parti che vengono poi montate e collaudate direttamente all’interno dell’impianto industriale. Oppure possono essere realizzati come impianti su skid, caratterizzati da mobilità, modularità e autonomia, e soprattutto dal fatto che vengano collaudati prima del loro impiego nel sito di utilizzo.
Oltre all’integrazione in impianti già esistenti, gli impianti su skid possono costituire impianti a sé stanti, collocati all’interno di capannoni industriali ma anche in ambienti esterni e in container, a seconda delle necessità produttive dell’industria. Questo garantisce la realizzazione di impianti compatti che ben si adattano al luogo in cui verranno posizionati, incrementando l’efficienza e consentendo, in caso di necessità, di spostare e ricomporre l’impianto in modo rapido.
Flessibilità e rapidità: impianti industriali in tempi brevi
Gli skid sono una tipologia di impianto compatto e modulare, del tutto autonomo e facilmente trasportabile che viene assemblato al di fuori degli impianti industriali in cui verranno collocati. Particolarità dell’assemblaggio skid, oltre alla modularità e alla compattezza, è la realizzazione su solide piattaforme di supporto, le quali sono fondamentali per garantire stabilità e trasportabilità.
Le caratteristiche degli impianti skid comportano diversi vantaggi:
- La modularità permette ai progettisti di studiare soluzioni efficaci rispetto ai problemi più comuni indipendentemente dal progetto. Ciò permette una maggiore velocità durante le fasi di disegno dell’impianto, che va comunque studiato con attenzione e adattato in base alle caratteristiche della produzione.
- La velocità di realizzazione aumenta in quanto la costruzione skid permette di assemblare in parallelo varie componenti dell’impianto industriale;
- L’assemblaggio skid e il collaudo avvengono prima dell’integrazione con l’impianto principale, o comunque prima del posizionamento nel caso di impianto a sé stante. Il collegamento avviene in modo semplice e rapido solo dopo un risconto positivo, senza lunghe interruzioni della lavorazione e minimizzando le interruzioni nel ciclo produttivo.
- Le dimensioni e la qualità della piattaforma su cui gli impianti skid vengono montati permettono di garantire compattezza di realizzazione e facilità di trasporto, semplificando il montaggio.
Tutte queste peculiarità rendono lo skid un tipo di impianto altamente efficiente ma relativamente economico, oltre a permettere un’integrazione con gli impianti industriali preesistenti in tempi rapidi. Il montaggio prevede un’attenta coordinazione di tutte le fasi necessarie al fine di assemblare nel modo più funzionale ogni componente derivante dalle forniture.
Costruzione di impianti montati su skid
Gli impianti su skid, per le loro caratteristiche e per gli usi che ne vengono fatti, necessitano di un’attenta fase di disegno e progettazione e di una accurata realizzazione al fine di garantire efficacia, efficienza e un’ottima integrazione con l’impianto industriale cui sono destinati.
Presso la sede in provincia di Verona il nostro team di professionisti fornisce assistenza e consulenza personalizzata: partendo dalle specifiche del progetto, MGM assembla impianti skid performanti utilizzando materiali resistenti e innovativi.